Dott.ssa
Ilaria Mancuso
Sono una psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva in formazione a orientamento psicanalitico relazionale.
Mi occupo di bambini, adolescenti e famiglie attraverso percorsi di supporto psicologico e psicoterapia.
Psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva
Credo nell’ascolto empatico come fondamento di ogni percorso psicologico. È attraverso l’empatia che si crea una relazione autentica, dove la persona può sentirsi accolta, compresa e libera di esprimersi, senza timore di essere giudicata.
Nel mio lavoro offro uno spazio sicuro e rispettoso, in cui esplorare emozioni, difficoltà e cambiamenti con delicatezza e attenzione. Ogni individuo è unico e la terapia è un cammino condiviso, fatto di fiducia, ascolto profondo e presenza autentica.
Accoglienza, rispetto ed empatia guidano il mio modo di stare in relazione: perché sentirsi visti e ascoltati è il primo passo verso il benessere e la trasformazione personale.
Insieme possiamo costruire un percorso su misura, orientato alla consapevolezza di sé e ad un equilibrio più sereno nella vita.
Come lavoro
-
Pazienza
Darsi il giusto tempo per conoscersi. Per accogliersi ed entrare in contatto con le proprie insicurezze, le ansie e le fragilità che ci contraddistinguono. Senza giudizio, ma con sguardo aperto e amorevole. Nella vita quotidiana e nei percorsi terapeutici la pazienza ci insegna a creare uno spazio: lo spazio per comprendere, per guarire, per accogliere ciò che accade senza giudizio. E’ una scelta consapevole, quella di affrontare il tempo e le sfide con equilibrio. Imparare a essere pazienti è un passo fondamentale verso il benessere interiore.
-
Fiducia
È il punto di partenza per aprirsi, raccontarsi e affrontare con coraggio le proprie fragilità. In terapia costruire un legame basato sulla fiducia significa sentirsi ascoltati senza giudizio, con rispetto e accompagnati in un percorso di crescita personale. È un processo che richiede tempo, ma che può trasformare profondamente il modo in cui ci relazioniamo con noi stessi e con gli altri.
-
Empatia
L’empatia è la capacità di mettersi nei panni dell’altro, di sentire senza giudicare.
È uno degli strumenti fondamentali nel percorso terapeutico: permette infatti di creare uno spazio sicuro, dove la persona si sente accolta, compresa e rispettata nella sua unicità. Attraverso l’empatia, la relazione terapeutica diventa un terreno fertile per il cambiamento e la crescita personale.